Prof. Ing. Maurizio L. Cumo
Curriculum Vitae
Professore Emerito di Impianti Nucleari dal 1976 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma La Sapienza, nasce a Rimini nel 1939 e si laurea in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Milano, a pieni voti, all’età di 22 anni.
Nel 1983
Diviene presidente dell’Associazione Nazionale di Ingegneria Nucleare, nel 1992 è eletto socio dell’Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL, e nel 1994 gli viene assegnata la medaglia Luikov per i risultati ottenuti nelle ricerche di termofluidodinamica.
Nel biennio 2000-2002
È presidente della Società per la Gestione degli impianti nucleari italiani: SOGIN. Dal 2002 al 2006 è presidente dell’International Centre for Heat and Mass Transfer (sede in Ankara). Nel 2002 è eletto presidente della Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS). Nello stesso anno è nominato, dal Commissariat à l’Energie Atomique francese, Presidente del Consiglio Scientifico Internazionale della Direzione Energia Nucleare, incarico rinnovato per il quadriennio 2006-2010.
Nel secondo semestre 2003
Svolge l’incarico di Presidente del Gruppo Questioni Atomiche della Unione Europea e nel 2004 diventa membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell’Euratom.
Nel 2006
Ottiene l’incarico dall’ENEL di presiedere una commissione internazionale di sicurezza nucleare per i costruendo reattori MOCHOVCE 3 e 4.
Nello stesso anno riceve l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel maggio 2008 è eletto, per la seconda volta, presidente della European Atomic Energy Society (EAES).
Nel 2011
Viene nominato (DPR) membro del consiglio direttivo della Agenzia italiana per la Sicurezza Nucleare.