PROF. MARIA SERENA VEGGETTI
Curriculum Vitae
Posizione accademica
Professore Ordinario di Psicologia Generale M PSI-01 f. ruolo Accademico dell’Accademia Russa per l’Istruzione (R.A.O., Rossiiskaja Akademija Obrazovanija).
Strutture di afferenza
Università di Roma 1 “La Sapienza” , C.d.L.M. Pedagogia e Scienze dell’educazione e della formazione
Via C.Fea 2, 00161 Roma.
Collegio Docenti del Dottorato di ricerca Psicologia sociale,dello sviluppo e ricerche educative, Curriculum in Ricerca Educativa e Psicologia dello Sviluppo. e-mail serena.veggetti@uniroma1.it
Ambiti di ricerca
Processi cognitivi in relazione con attività di apprendimento. Apprendimento controllato secondo metodologie psicodidattiche. Sperimentazione su formazione e valutazione di modelli di pensiero strategico in diversi periodi dello sviluppo . Pensiero teorico - dialettico e pensiero logico-formale La riflessione metacognitiva.
Studi e formazione
( n Roma 21. VI. 1940), laureata in Filosofia presso l'Università di Roma il 26 febbraio 1965 con una tesi in Psicologia (Relatore Prof.L.Canestrelli, Correlatore: Prof.U.Spirito),con la votazione di 110/110 e la lode. La tesi di laurea sul tema: La scuola psicologica di L.S. Vygotskij in U.R.S.S. è risultato di una ricerca effettuata nel biennio 1962-63 e 1963-64 nell'URSS, a Mosca, presso la Cattedra di Psicologia dell'Università Statale con il Prof. A.N.Leont'ev, con una borsa di studio del MAE.
Nello stesso biennio 1962-63 e 1963-64 segue, presso l’Università Statale di Mosca, un Corso di Specialità sulle applicazioni clinico-pedagogiche del metodo storico-culturale in psicologia. Docente ufficiale e Coordinatore:Prof.A.N.Leont’ev.
Lingue straniere conosciute
Russo, Inglese, Tedesco, Francese parlate e scritte ( lingua madre: Italiano).
Referenze
-Prof.Dr. N.D. NIKANDROV ,Membro R.A.O. (Rossijskaja Akademija Obrazovanija), Accademia Russa per l’Educazione,Mosca,Pogodinskaja 8;
- Prof. Dr. V.V. RUBZOV,Rettore dell’Università Psicopedagogica della Città di Mosca (M.G.P.P.U.) e Direttore Istituto di Psicologia, R.A.O., Accademia Russa per l’Educazione, Mosca, Mohovaja 9 , “V”
- Prof. Dr. V.SHAPOVALOV, Direttore del Dip. per l’Istruzione e le scienze sociali della N.K.F.U. (Northern Caucasus Federal University) a Stavropol, C.R..
Indice del Curriculum (pp.1-6)
p.1 Attività didattica.
p.2 Attività Congressuali: (Nazionali e Internazionali).
p.3 Impegni accademico-professionali.
p.4 Accordi internazionali.
p.4 Pubblicazioni recenti.
Attività didattica
(ultimi 5 anni)
Corso di Psicologia per la L.M. a doppio titolo “Pedagogia e psicologia dell’educazione degli scolari”, tra Sapienza Università di Roma e Moskovskij Psihologo-pedagogičeskij Universitet (M.G.P.P.U.), Facoltà di Psicologia. Lezioni frontali per collegamento skype , 2 CFU., A.A.14-15,fino a17-18.
Corso di Psicologia dell’istruzione per la L.M. a doppio titolo su “Pedagogia e psicologia dell’educazione degli scolari” , tra Sapienza Università di Roma e la N.K.F.U. (Northern Caucasus Federal University) a Stavropol, C.R..
Corso di Psicopedagogia della comunicazione per la L.M. in PSEF, docenza a contratto, “Pedagogia e scienze dell’educazione e della formazione “ de La Sapienza.
Attività Congressuali: Nazionali e Internazionali
(Ultimi 5 anni in ordine cronologico retrospettivo)
2018
18-19 06. PartecipasuinvitoallaConferenzaInternazionaleperil 123 anniversariodellanascitadiMakarenko, Mosca,OrganizzatoriФГБНУ,l´istituto per lo sviluppo delle strategie dell’Istruzione della R.A.O.e le Associazioni Internazionale e Russa di Makarenko e il Settore pedagogico dell’Istituto di Filosofia dell’Istruzione e della pedagogia teoretica della RAO con un intervento su “.
«L’eredità diA.S. Makarenko e la rieducazione dei carcerati nell’ambito della Costituzione della Repubblica italiana”, in collegamento skype.
1998
Carlo D’Amelio Award in Philosophy of Science. Department of Philosophy of the University of Naples “Federico II”.
2017
31-7/4-8Partecipa, su invito, alla Conferenza “Le ricerche interculturali in psicologia e pedagogia dell’istruzione” organizzata dall’Università Federale di Stato della Buryatia, Ulan Ude e Maksimiha, (lago Bajkal), con la relazione “L’internazionalizzazione dell’istruzione universitaria come incubatrice di trasformazione sociale”,in russo, in via di pubbl su vol. di Atti.
2016
14-16XIPartecipa, su invito, alla Conferenza «General International Congress for Vygotskij’s 120th Anniversary», presso l’università MGPPU, la High School of Economics, la Russian University for Humanities, a Mosca, con una Relazione su “Kul’tyrno-istoriceskaja psihologija & Dejatel’nostnyj Podhod v Issledovanijah Problem Sovremennogo Obrazovanija.Kommentarii (La teoria storico-culturale e la teoria dell’Attività nelle indagini sull’istruzione contemporanea.Commenti), in inglese e russo, pubblicato su, ”Культурно-историческая психология” (Historical cultural Psychology). 2017. 13. № 1. С. 37–43.
2016
17-20 VI Partecipa, su invito, alla Conferenza dell’Associazione Internazionale ISCAR (Int. Soc. for Cultural and Activity Research, presso l’Università di Creta, nel corso della sessione plenaria presenta la Relazione “ “Cultural Historical and Activity Theory Approaches for organizing education at times of crisis”.
2016
6-8 IV Partecipa, su invito, alla Conferenza organizzata in rete dall’Università di Volgograd, C.Russa in occasione della celebrazione in memoria di V.V. Davydov, «Stato attuale dello sviluppo della teoria e della pratica basata sulla concezione psicologica dell’Attività» , con la Relazione online su “ Significato della concezione psicologica storico-culturale dell’Attività per la preparazione professionale di educatori e insegnanti”. In The Theory And Practice Development Of Learning Activity: Scientific School of V. V. Davydov ,The Monograph after the International Network Scientific Conference (Republic of Belarus, Italy, Russia) Volgograd, April 6 – 8, 2016 , Volgograd Publishing house of VSSPU «Peremena» 2016 ,pp.144-153.
2016
11-19 II Partecipa al X Congresso Internazionale sull’Educazione Superiore – “Universidad 2016” ( L’Avana, Cuba).Presenta la relazione a doppio nome con G.Benvenutosul tema : Cultural-Historical Theory And Activity-Theory-Approach As Promising Perspectives In Education. Italian Experiences “ .Pubblicazione informatica.
2015
12-20 XII presso la .K.F.U. , Northern Caucasus Federal University, Stavropol’, Rep. del Caucaso del Nord, Conf. Russa, cura l’ attivazione di una L.M. a doppio titolo a tre partner con la M.G.P.P.U. di Mosca la N.K.F.U. , University of Northern Caucasus, at Stavropol’ e la Sapienza, e partecipa su invito ,al Seminario internazionale presso il Dipartimento per l’Istruzione e la ricerca Sociale,I.E.S.S N.K.F.U., con una Master class su “Importanza della concezione storico-culturale dell’istruzione per il rinnovamentodelladidattica.“
2015
10 XII Partecipa, su invito, alla Conferenza organizzata sul tema “Carte di Famiglia a La Sapienza tra Psicologia e pedagogia dei processi di sviluppo e socializzazione in diverse età della vita”, dal C. L.M. in PSEF con la Relazione sul tema “Narrazione e educazione tra dimensione storico-culturale e apprendimento cooperativo”. E’ pubblicata in arrazione e educazione, a cura di P.Sposetti e G. Szpunar, , Quaderni di ricerca in Scienze dell’educazione 2016, 6, pp.13-26.
2015
15-21 IX, Partecipa su invito alla Conferenza di Stato “Results of the approbation of new modules of the basic professional educational Master’s program “Cultural-Historical Theory and Activity Approach in Education”, nelle sedute di valutazione del primo anno del funzionamento della nuova L.M. inaugurata presso l’università MGPPU a Mosca, richiesta dalla esigenza di formare insegnanti per la nuova scuola storico culturale che si apre nella Confederazione Russa. Presentazione sul tema “ La nuova scuola come scuola della progettazione”.
2015
16-24 V , Partecipa su invito al Conferenza di Stato “Results of the approbation of new modules of the basic professional educational Master’s program “Cultural-Historical Theory and Activity Approach in Education”, come esperto internazionale, con la Relazione, richiesta, sul tema “ Cultural-Historical psychology and Activity Approach in the research of contemporary educational problems (experience of Italy), il 18.05.2015 a Mosca, università MGPPU.
2015
20. I Partecipa su invito al Seminario Creatività e matematica della Associazione Caffè Scienza, Libreria Assaggi, Roma, S.Lorenzo. con la Relazione su “Psicologia.Creatività .Matematica”.
2014
24-29 XI Partecipa, su invito, al III Forum Internazionale della Chiesa Ortodossa Russa di Stavropol, Caucaso del Nord, collab con l’università NKFU , per gli accordi relativi alla attivazione ( nel 2015) della L. M. a doppio titolo con il C.L.M.in PSEF de La Sapienza, con delega del Pro- Rettore per le Relazioni Internazionali prof. Biagini.
2014
3-12.09.,Partecipa su invito al I Convegno Internazionale per l’inaugurazione di un Corso di L.M. presso MGPPU, Mosca, con la Relazione su “La Psicologia storico-culturale e l’approccio della Teoria dell’Attività sulla scena internazionale. L’Italia“ A questa seguono cicli di lezioni per i corsisti ( in russo).
2014
10.14.02, Partecipa su invito al IX Congresso Internazionale sull’Educazione Superiore – “Universidad 2014” ( L’Avana, Cuba). Presenta una relazione a doppio nome con G.Benvenuto , “ Inter-university cooperation and “social” education – multicultural frame and joint curricula”. ( v. Pubblicazioni).
2013
16. X, Partecipa su invito al Convegno “Sozial’naya Psihologija v Obrazovatel’nom Prostranstve”, La psicologia sociale e l’Istruzione, Mosca, MGPPU,16-17 X. 2013, con la Relazione su “I giovani,l’istruzione e l’integrazione nella società” (in russo).
2013
22. III, Partecipa su invito al Convegno per i 125 anni della nascita di A.S.Makarenko,“Makarenkovskie Chtenija” (Letture Makarenkiane) dell’ Associazione Internazionale A.S.Makarenko, Mosca, Meždunarodnaya Rossijskaya Makarenkovskaya Assozijazija,con l’intervento “Makarenko i Vygotskij : dva velikana v sfere vospitatel'nyh nayk”( Makarenko e Vygotskij due giganti nel campo delle scienze dell'educazione”), in :Atti,v pubblicazioni (in russo).
2013
09. IV. Partecipa su invito al Convegno “Le paure di Icaro: giovani apolidi tra adolescenza ed età adulta.” Sala conferenze Ordine dei Medici ,organizzato da La Maieutica, Roma, con la Presentazione su: iflessioni storico-culturali sul rapporto intergenerazionale adolescente-adulto. Relazione interpersonale o intrapersonale? , in Atti “La solitudine di Icaro”, a cura di Z. Formella e A. Di Filippo, Alpes Italia Roma, pp. 49-55. ( v. Pubblicazioni).
2012
13-14 XII Partecipa , su invito, al II Forum Italo-Russo. Sessione su L’università come un elemento strutturale dei cluster territoriali innovativi con la Relazione su – Nuove possibilità offerte dalla cooperazione nteruniversitaria. La doppia laurea. Rettorato Sapienza Università di Roma.
2012
15-17.XI .Partecipa su invito al Convegno del Centro Studi Riabilitazione Neurocognitiva, fondato dal Prof. C. Perfetti ,su “Osservare l’azione… progettare l’intervento” con la Relazione ,richiesta, “ Attività e azione.Comunalità e differenze” ,Santorso (Vi), “Riabilitazione Neurocognitiva”, 2012, 3, pp.189-207. ( v. Pubblicazioni).
2012
12 -.17. II Partecipa su invito al VIII Congresso Internazionale sull’Educazione Superiore – L’universalizzazione dell’Università per un mondo migliore ( L’Avana, Cuba), come membro della delegazione ufficiale de La Sapienza Università di Roma. Presenta una relazione a doppio nome con G.Benvenuto, “ L’educazione Superiore come strategia privilegiata per l’internazionalizzazione. Condividere valori comuni in un’estensione universale”.( v. Pubblicazioni).
2011
21 .IV Partecipa su invito al Convegno “Molodye učenye našei novoi školy” , (I giovani ricercatori della nostra scuola. MGPPU, Mosca, con l’Intervento d’apertura “Problemy podgotovki molodyh spezialistov k gruppovoi rabote v tradizii L.S.Vygotskogo i A.S. Makarenko”(La preparazione dei giovani specialisti al lavoro di gruppo nella tradizione di L.S.Vygotskij e A.S. Makarenko), (v Pubblicazioni).
2011
10 .III. Partecipa su invito al Convegno “Quando una vita deraglia.I percorsi del giovane Werther”, La Maieutica , Roma , con la Presentazione su: L'esperienza sociale come ``esperimento naturale``. Suggestioni per un intervento preventivo del disagio giovanile” , nel volume di Atti “Quando una vita deraglia”, a cura di Z. Formella e A. Di Filippo , Alpe s Italia (v. Pubblicazioni).
2011
16 - 17 . II Partecipa al Forum Studentesco Internazionale 2011,organizzato dal Governo Federale Russo e dalle più prestigiose Università Russe nell’ambito dell’Anno della Cultura e lingua Russa nella Repubblica Italiana e della Cultura e lingua Italiana nella Confederazione Russa, su invito del Pro-Rettore per le Relazioni Internazionali, prof.Biagini. Presenta una Relazione dal titolo “Orientamento scolastico e scelta della professione:Metodologia e gruppi utilizzati in uno studio internazionale.”
2011
13-15. I Partecipa su invito alla Conferenza Internazionale sul Metodo Storico-culturale, L’Avana, Cuba, Facoltà di Psicologia, con la Presentazione “L'esperienza sociale come ``esperimento naturale``. Uno sconfinato problema della vita”. Prossima pubblicazione nel volume di Atti, a cura di G.Arias Beaton.
Impegni accademico-professionali
-Gestisce le relazioni interuniversitarie per l’effettuazione delle attività didattiche e di valutazione per le due lauree a doppio titolo esistenti tra la L.M. in PSEF de La Sapienza, oggi presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, e le università della Confederazione Russa M.G.P.P.U. a Mosca e N.K.F.U.a Stavropol, tenendo cicli di lezioni online e localmente su invito delle università partner . 2014-2016 a tuttora.
-Commissione di concorso per le procedure valutative per la conferma a professori associati, Roma 2012.
-Direttore della I Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica, I Facoltà di Medicina e Chirurgia, “Sapienza” Università di Roma, per il triennio 2008-2010.
- Membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Pedagogia sperimentale, oggi accorpato in quellodi Psicologia sociale, dello sviluppo e ricerca educativa, Facoltà di Medicina e Psicologia.
- Presidente della Fondazione “Luigi Spezzaferro”.onlus , per la diffusione delle metodologie per tutela e conservazione del patrimonio scientifico-culturale ( Atto istitutivo 16.XI.2007).
Accordi internazionali
( attivati e incrementati negli ultimi 5 anni)
Ha sottoscritto come responsabile di accordi internazionali, detti A.B.I. ( accordi quadro bilaterali interuniversitari) in base a progetti sovvenzionati dalla Sapienza Università di Roma , in particolare nel quadro di
riferimento della internazionalizzazione dei curricoli universitari, con i paesi di:
Cuba
- Facoltà di Psicologia dell’Università deL’Avana, Cuba, accordo esecutivo per la collaborazione scientifica nel settore delle discipline psicologiche con la Cattedra L.S.Vygotskij, nella persona del suo Presidente cubano, prof. Guillermo Arias Beaton.
Confederazione Russa
- N.K.F.U. , University of North Caucasus, , Stavropol’ Rep. del Caucaso del Nord, Conf. Russa, attivazione di una L.M. a doppio titolo a tre partner con la successiva
- Moskovskij Psihologo-pedagogiceskij Universitet, M.G.P.P.U., Federazione Russa, con questa ha attivato e coordina la laurea magistrale a doppio Titolo in “ Pedagogia e psicologia dell’ apprendimento (educazione)degli scolari”
- Università Statale Lomonosov di Mosca, Facoltà di Filosofia
- University of the Russian Academy of Education, (R.A.O.)”
- Università Statale di Rjazan “S.A.Esenin”, Fac.tà Psicologia e Fondazione I.P.Pavlov.
Pubblicazioni recenti
VEGGETTI M.S. (2018),La comunicazione in psicologia dell’educazione e pedagogia, Roma Aracne,pp. 1-160.
VOLUME
VEGGETTI M.S (2017),
Kul’tyrno-istoriceskaja psihologija & Dejatel’nostnyj Podhod v Issledovanijah Problem Sovremennogo Obrazovanija.Kommentarii (La teoria storico-culturale e la teoria dell’Attività nelle indagini sull’istruzione contemporanea.Commenti), in inglese e russoConferenza “General International Congress for Vygotskij’s 120th Anniversary, Relazione presso l’università MGPPU, a Mosca, pubblicato su, ”Культурно-историческая психология” (Historical cultural Psychology). 2017. Том 13. № 1. С. 37–43.
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2016), “ Significato della concezione psicologica storico-culturale dell’Attività per la preparazione professionale di educatori e insegnanti” ,Relazione alla Conferenza organizzata in rete dall’Università di Volgograd, C.Russa in onore di V.V. Davydov, sul tema “ Stato attuale dello sviluppo della teoria e della pratica della concezione psicologica dell’Attività” , in THE THEORY AND PRACTICE DEVELOPMENT OF LEARNING ACTIVITY: Scientific School of V. V. Davydov The Monograph after the Intern. Network Scientific Conference (Republic of Belarus, Italy, Russia) Volgograd, April 6 – 8, 2016 , Volgograd Publ. house of VSSPU «Peremena» 2016 , pp 144-153. (russo)
RELAZIONE DI RICERCA
VEGGETTI M.S (2016 b ), Narrazione e educazione tra dimensione storico-culturale e apprendimento cooperativo”. Relazione , alla Conferenza organizzata sul tema “Carte di Famiglia a La Sapienza tra Psicologia e pedagogia dei processi di sviluppo e socializzazione in diverse età della vita”, dal C. L.M. in PSEF, in Narrazione e educazione, a cura di P.Sposetti e G. Szpunar, , Quaderni di ricerca in Scienze dell’educazione 2016, 6, pp.13-26..
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2016 c ),Apprendimento produttivo,Corsi di laurea congiunti e trasformazione sociale, “Psicologia dell’educazione, 2016,3,pp. 11-23
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2015), Educazione e Rivoluzione. Vygotskij, Makarenko e tutti noi. Presentazionedella versione italiana del volumedi Vygotskij L.S., La teoria delle emozioni. Studio storico-psicologico, a cura di M. Campo, tr. It. a cura di M. Campo e di M.S.Veggetti,L’albatros, Roma, pp.7-13.
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2015a), “Makarenko e Vygotskij : due giganti nelle scienze dell’educazione, versione italiana riveduta e aggiornata della Presentazione , in russo, alle Letture Makarenkiane,”,
Associazione Internazionale A.S.Makarenko, Mosca, Mezhdunarodnaya Rossijskaya Makarenkovskaya Ass.,in “Slavia”, gennaio/marzo 2015,1,pp98-114.(cfr Veggetti M.S: 2013).
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2015b), Presentazione del volume di Nicola Siciliani de Cumis: L’uovo di Humboldt, Lettera agli studenti della “penultima lezione” su Labriola,Makarenko,Gramsci, Yunus 2013-14, In corso di pubblicazione su L’Albatros, 2015, n XXX.
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2015c) ,Sharing a joint degree among the MSUPE (Moscow State University for Psychology and Education) and the PSEF ( Master Degree in Pedagogy and Educational Sciences) of Sapienza University of Rome, (Italy). Report of an experimental joint curriculum in higher education. Intervento richiesto alla Conferenza di Stato “Results of the approbation of new modules of the basic professional educational Master’s program “Cultural-Historical Theory and Activity Approach in Education”, In corso di pubblicazione su , “Psihologičeskaja Nauka i Obrazovanie” (Psicologia scientifica e istruzione) ,2015, “n. XXX.
RELAZIONE DI RICERCA
VEGGETTI M.S (2014) , collab. G. BENVENUTO , “Inter-university cooperation and “social” education: multicultural frame and joint curricula”, Relazione al IX Congresso Internazionale sull’Educazione Superiore “Por una Universidad socialmente responsable” ( L’Avana, Cuba, 10 -.14. 02 . 2014) , pubbl. informatica su CD contenente gli Atti, pp.481-88
RELAZIONE DI RICERCA
VEGGETTI M.S (2013) ,“I giovani,l’istruzione e l’integrazione nella società” (in russo), Relazione presentata, su invito,al Convegno “ Sozial’naya Psihologija v Obrazovatel’nom Prostranstve”, La psicologia sociale e l’Istruzione, Mosca, MGPPU,16-17 X. 2013, nel vol. di Atti.
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2013a) , Riflessioni storico-culturali sul rapporto intergenerazionale adolescente-adulto. Relazione interpersonale o intrapersonale? , in “La solitudine di Icaro . Il disagio dei giovani tra adolescenza ed età adulta” , a cura di Z. Formella e A. De Filippo, Roma, Alpes 2013, pp. 49-55.
CAPITOLO
VEGGETTI M.S (2013c) “Makarenko i Vygotskij : dva velikana v sfere vospitatel'nh nauk”( Makarenko e Vygotskij : due giganti nel campo delle scienze dell'educazione, Associazione Internazionale A.S.Makarenko, Mosca, Mezhdunarodnaya Rossijskaya Makarenkovskaya Assozijazija, in russo, in Atti, R.G.S.U, Moskva 2013 , pp.46-59.
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2013d),L’elaborazione epistemologico-teoretica nella Russia del primo Novecento. Per riappropriarsi del futuro., Introduzione al vol. di G. Rispoli, Bogdanov e la Tettologia, Roma, Aracne, in corso di stampa.
INTRODUZIONE
VEGGETTI M.S (2012) , collab. G. BENVENUTO , “ L’educazione Superiore come strategia privilegiata per l’internazionalizzazione.Condividere valori comuni in un’estensione universale”, Relazione al VIII Congresso Internazionale sull’Educazione Superiore – L’universalizzazione dell’Università per un mondo migliore ( L’Avana, Cuba, 12 -.17. 02) , pubbl. informatica su CD contenente gli Atti.
RELAZIONE DI RICERCA
VEGGETTI M.S (2012a). Attività e azione.Comunalità e differenze” , “Riabilitazione Neurocognitiva”, Rivista del Centro Studi di Riabilitazione neurocognitiva ,2012, 3, Santorso (Vi), pp.189-207.
RELAZIONE RICHIESTA
VEGGETTI M.S (2011), L’esperienza sociale come “esperimento naturale”.Suggestioni per un intervento preventivo del suicidio giovanile, in Z.Formella & A. De Filippo, a cura di, Il suicidio in adolescenza.Quando una vita deraglia. Modelli interpretativi , fattori di rischio e strategie di prevenzione, Alpes Italia,Roma , 2011, pp.203-212.
CAPITOLO
VEGGETTI M.S (2010), collab. V.V.RUBZOV, “Higher Education And Multicultural Integration. An Interuniversity Cooperation In the Frame of Historical-Cultural Psychology”.Nel CD con gli Atti del VII Congreso Internazionale Educazione Superiore ``L'università per un mondo migliore`` L’Avana, Cuba 8 -12 febbraio 2010
RELAZIONE DI RICERCA
VEGGETTI M.S (2010a), Lo sviluppo psichico, in “Psicologia clinica per i professionisti della sanità”, a cura di M.Fioravanti, Mac Graw Hill, Milano,N.Y. ecc. ,pp. 207-229.
CAPITOLO
VEGGETTI M.S (2010b), Značenie teoretičeskogo myšlenija dlja rešenija problem sovremennogo obrazovanija i razvitija samopoznanija čeloveka ( Importanza del pensiero teorico per la soluzione dei problemi dell’istruzione oggi e per lo sviluppodell’autocoscienza nell’uomo),Intervento al Seminario per l’80 anniversario della nascita di V.V.Davydov, “Psihologičeskaja Nauka i Obrazovanie” (Psicologia scientifica e istruzione), 2010,4,42-50. (in russo) Numero unico dedicato a V.V.Davydov.
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2010 c), Obrazovanie, samopoznanie i formirovanie teoretičeskogo myšlenija ( Istruzione, autocoscienza e formazione del pensiero teorico) in: Suhodol’skaia- Kulešova L., a cura di, Obrazovanie j sozial’nye Vyzovy XXI Veka (L’accostamento filosofico-estetico all’istruzione del XXI secolo), pp.151-164, Moskva, ed . Rossjskaja Akademija Obrazovanija 2010
ARTICOLO
VEGGETTI M.S (2009), collab. V.V.Rubzov, Sozdanie potenziala v sfere psihologičeskoi,pedagogičeskoi i mediko-sozial’noj reabilitazii škol’nikov i rabotnikov obrazovanii Cečenskoi Respublik Contributo per la salvaguarda del potenziale nella riabilitazione psicopedagogica e medico-sociale degli scolari e dei lavoratori della scuola della Cecenia,Mosca,Unesco, 2009 (russo e ingl., pp. 3-66).